• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Facebook
  • LinkedIn

Associazione Coordinazione Genitoriale Sistemica

  • Home
  • Chi Siamo
  • Soci
    • Soci Ordinari Enti o Persone Giuridiche
    • Socio Ordinario Professionista
    • Socio in Formazione
    • Socio Formatore/Didatta
    • Soci Supervisori
    • Registro dei soci
  • Centri Riconosciuti
  • Formazione
  • Eventi
  • Sportello Consumatore
  • Contatti

Eventi

Eventi gratuiti per i soci

Per i soci professionisti è previsto un evento gratuito a cadenza annuale che consente l’acquisizione di 8 crediti formativi

Eventi riconosciuti con crediti formativi

Sono eventi riconosciuti con crediti formativi tutti gli eventi relativi alla Coordinazione Genitoriale Sistemica, realizzati dai centri formativi riconosciuti da ACOGES. I seminari di un’intera giornata (ore 9.00 – 18.00) hanno il riconoscimento di 6 crediti formativi

Congressi

Il congresso dell’associazione ha luogo ogni due anni e consente di ottenere 20 crediti formativi


PROSSIMI EVENTI

L’affido del minore al servizio sociale: ruolo e funzione dell’assistente sociale e del coordinatore genitoriale

Dott.ssa Annamaria D’Ambra

Dott.ssa Conny Leporatti

Per iscrizioni: info@coordinazione-genitoriale.it


La coordinazione Genitoriale: una visione multidisciplinare

Dott.ssa Caterina Mangano: L’esperienza del giudice.

Dott.ssa Francesca Lemmi: L’esperienza dello psicologo

Avv. Valeria Vezzosi: L’esperienza dell’avvocato

Dott.ssa Annamaria D’ambra: L’esperienza dell’assistente sociale

Vi aspettiamo il 23 settembre 2021 dalle 15.00 alle 18.00

E’ richiesta l’iscrizione entro il 20.09.2021 tramite mail a info@coordinazione-genitoriale.it


La Coordinazione Genitoriale: strumento di tutela per il minore

La coordinazione genitoriale nei contenziosi giudiziari fra coppie ad alta o perdurante conflittualità.

Alta conflittualità genitoriale: conseguenze per i minori

Coordinazione Genitoriale: strumenti e metodi a tutela del minore.

Vi aspettiamo online il giorno 21 settembre 2021 dalle 15.00 alle 16.00

Interverranno il dott. Giancarlo Francini e il dott. Francesco Vadilonga

E’ richiesta l’iscrizione a info@coordinazione-genitoriale.it


CTU, MEDIAZIONE FAMILIARE O COORDINAZIONE GENITORIALE? Quando e perchè attivarle.

Dott.ssa Conny Leporatti

Dott.ssa Francesca Lemmi

Per iscrizioni: info@coordinazione-genitoriale.it


CTU, MEDIAZIONE E COORDINAZIONE GENITORIALE: quali indicazioni?

Acoges presenta un evento gratuito di confronto sulle tematiche della CTU, mediazione familiare e coordinazione genitoriale.

Si parlerà delle differenze tra le professioni, contesti giuridici, obiettivi, metodi e loro applicazioni. Verranno fornite indicazioni concrete per riuscire a riconoscere lo strumento più idoneo rispetto alla tipologia di conflitto osservato. Si ragionerà su come eventualmente possano essere coordinati tra loro i tre progetti.

Vi aspettiamo online il giorno 22 aprile dalle 15.00 alle 16.00.

Interverranno la dott.ssa Irene Ratti, la dott.ssa Marina Scotti e la dott.ssa Annamaria D’Ambra.

E’ richiesta l’iscrizione.

Scheda di iscrizioneDownload



Eventi gratuiti in pillole 2020-2021

  • COORDINATORE GENITORIALE Eventi gratuiti in pillole

    A.Co.Ge.S vi propone i seguenti eventi gratuiti che si svolgeranno online su piattaforma Zoom.

    Per iscrizioni scrivere a info@coordinazione-genitoriale.it

    24 settembre 2020 ore 16.00 – 18.00:

    “IL RUOLO DEL COORDINATORE GENITORIALE: COME, QUANDO E PERCHE’”

    Dott.ssa Conny Leporatti e Dott.ssa Francesca Lemmi

    Dopo aver brevemente ripreso il significato di coordinazione genitoriale, l’evento intende approfondire i suoi contesti di applicazione e le modalità di attivazione, riflettendo sulle opportunità date dal percorso di coordinazione genitoriale.


    19 novembre 2020 ore 16.00-18.00:

    “IL COORDINATORE GENITORIALE: VIOLENZA INTRAFAMILIARE E SERVIZI SOCIALI”

    Dott.ssa Irene Ratti e Dott.ssa. Annamaria D‘Ambra

    L’evento intende inquadrare il percorso di coordinazione genitoriale in riferimento a contesti di violenza intrafamiliare e in rapporto con il ruolo svolto dai servizi sociali in contesti di famiglie multiproblematiche.




    21 gennaio 2021 ore 16.00-18.00

    “IL COORDINATORE GENITORIALE E LA RETE: RAPPORTI CON I SERVIZI”

    Dott.ssa Annamaria D’Ambra e Dott. Giancarlo Francini

    L’evento intende fare il punto in ordine al fondamentale lavoro di rete svolto dal coordinatore genitoriale in riferimento a tutte le agenzie coinvolte con/ed in funzione della famiglia che si separa e/o che divorzia, con particolare riferimento al rapporto con i servizi.


    4 marzo 2021 ore 16.00-18.00

    “IL COINVOLGIMENTO DEI FIGLI NELLA COORDINAZIONE GENITORIALE: AFFRONTARE LE PAURE E I PREGIUDIZI DELL’OPERATORE”

    Dott. Giancarlo Francini e Dott. Francesco Vadilonga

    L’evento intende fare il punto in merito al coinvolgimento dei figli nel percorso di coordinazione genitoriale, con particolare attenzione ai timori e pregiudizi che talvolta animano l’operatore in ordine al coinvolgimento dei minori.


    10 giugno 2021 ore 16.00-18.00

    “IL COORDINATORE GENITORIALE: RAPPORTI CON I GIUDICI E GLI AVVOCATI”

    Avv. Marina Scotti e Avv. Valeria Vezzosi

    L’evento intende affrontare la tematica della coordinazione genitoriale in riferimento alla committenza, siano essi Giudici, nell’ambito di un procedimento incardinato presso il Tribunale, siano essi Avvocati a supporto delle parti che fanno istanza di percorso di coordinazione genitoriale.


  • La coordinazione genitoriale sistemica – 28 maggio 2020

    A.Co.Ge.S si è ufficialmente presentata il 28 maggio 2020 durante un incontro virtuale a cui hanno partecipato più di 400 persone interessate a capire cos’è la COORDINAZIONE GENITORIALE e quali sono i suoi contesti di applicazione tra servizi sociali e tribunale.

    Di seguito, gli interventi proposti

    • Dott.ssa Conny Leporatti: Presentazione dell’associazione A.Co.Ge.S
    • Dott.ssa Francesca Lemmi: La Coordinazione Genitoriale
    • Dott. Giancarlo Francini: I Confini tra mediazione, consulenza tecnica e coordinazione genitoriale
    • Dott. Francesco Vadilonga: Il bambino nella coordinazione genitoriale
    • Dott.ssa Annamaria D’Ambro: Applicazione della coordinazione genitoriale nei servizi
    • Avv. Valeria Vezzosi e Avv. Marina Scotti: Applicazione della coordinazione genitoriale nei tribunali.


La coordinazione genitoriale tra teoria e pratica

Acoges propone un nuovo evento gratuito riservato ai giudici il giorno 4 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 16.00.

Intervengono la dott.ssa Conny Leporatti, l’avv. Valeria Vezzosi e la dott.ssa Francesca Lemmi.

Per iscrizioni scrivere a info@coordinazione-genitoriale.it

La coordinazione genitoriale: un metodo alternativo alla risoluzione del conflitto con le coppie genitoriali ad alta conflittualità.

Acoges propone un nuovo evento gratuito riservato agli assistenti sociali e agli operatori della famiglia il giorno 25 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

PRESIEDE E COORDINA – Dott.ssa Annamaria D’Ambra, Assistente Sociale, Mediatore Familiare e Coordinatore Genitoriale

CO-RELATORE – Dott.ssa Conny Leporatti, Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatore Familiare, Coordinatore Genitoriale, Presidente ACOGES

Per iscrizioni scrivere a info@coordinazione-genitoriale.it

Footer

Pagine Principali

  • Coordinazione Genitoriale
  • Chi Siamo
  • Soci
  • Centri Riconosciuti
  • Formazione
  • Eventi
  • News Acoges
  • Sportello del Consumatore
  • Contatti

Dove siamo

Contattaci

info@coordinazione-genitoriale.it

  • Facebook
  • LinkedIn

Privacy Policy

A.Co.Ge.S. Associazione Coordinazione Genitoriale Sistemica - Piazza Guido Guerra, 28 Empoli - P.Iva: 91049440489